La chiusura della stagione appena terminata ha portato con sé lettini, sdraio e ombrelloni che avevano popolato la nostra bellissima Lignano da maggio a fine settembre. Ma, seppur la maggior parte dei nostri clienti frequenti le nostre spiagge solamente quando le alte temperature prendono il sopravvento, bisogna sapere che Lignano è un po’ come New York… Non dorme mai. Ecco, quindi, che la cittadina si popola di attività ed eventi che ci tengono compagnia anche nei prossimi mesi, quelli in cui le foglie cadono e noi sgranocchiamo le castagne. Quindi, cosa fare a Lignano in autunno? Scoprilo con noi!
A Lignano passeggiare è d’obbligo
Il fascino di Lignano durante l’autunno è incorniciato dalla spiaggia, che riprende possesso di tutti i suoi spazi, di nuovo incontaminati, silenziosi, immensi. Ed è allietato da coloro che approfittano degli ultimi spiragli di sole per non lasciar andare la tintarella conquistata con tanto sudore. È proprio durante le belle giornate che, se ti trovi da queste parti, non puoi lasciarti scappare una delle attività preferite dai Lignanesi doc: la passeggiata sul lungomare.
Prenditi del tempo e rilassati muovendo i tuoi passi tra i granelli di sabbia che sì, ti fanno faticare… Ma che soddisfazione! Freschi, a tratti bagnati dalle onde, sono in grado di farti perdere tra i tuoi pensieri, mentre qualche conchiglia ogni tanto fa capolino.
Se la passeggiata estiva a Lignano si concentra sul viale centrale pedonale, l’autunno è il periodo migliore per respirare a pieni polmoni la natura che ti circonda. Puoi farlo non solo sul lungomare, ma anche sul lungolaguna, un percorso di 4 km che si estende sul lato opposto rispetto alla spiaggia e che, al calar del sole, sprigiona tutto il suo fascino. Dal suo nome puoi immaginare il perché: I colori del tramonto. Imperdibile la sosta al Belvedere Trabucco!
Se ti rimane ancora un po’ di energia, puoi concludere con un allenamento all’aria aperta nell’area attrezzata per fitness e calisthenics lì vicino!
Ma Lignano non è solo natura e, come anticipato, al finir dell’estate diventa fulcro di attività ed eventi di importanza locale, ma anche nazionale e internazionale.
Cosa fare a Lignano in autunno: ottobre 2022
Il mese di ottobre si apre con l’VIII International Chess Festival, il torneo internazionali di scacchi, con in palio un montepremi di 5.000 euro. Dal 2 al 7 ottobre 2022, ogni giorno si disputano due doppi turni, fino alle premiazioni del venerdì alle ore 15.30. Il tutto si svolge alla Terrazza a mare di Lignano Sabbiadoro.
La Lignano Bike Marathon – in programma l’8 e il 9 ottobre 2022 – è una gara organizzata dall’Asd Tema Zerobike, il cui percorso prevede l’attraversamento di tutta Lignano Sabbiadoro, Pineta e Riviera, tra mare, fiume, pineta e laguna. La partenza e l’arrivo sono previsti al Parco Hemingway, in via XXV aprile, a partire dalle 10 di sabato.
Il weekend successivo, quello del 15 e 16 ottobre 2022, è la volta dell’evento internazionale HOKA Lignano Triathlon e Olympic & Sprint, promosso dalla Federazione Italiana Triathlon e organizzato da TRIevolution Sport Eventi. I più forti atleti italiani si sfidano con atleti stranieri di rilievo internazionale, seguiti da Sky Sport Icarus Ultra, per vincere un montepremi di 20.000 euro. Dove seguire l’evento? Nella zona circostante a Piazza Marcello D’Olivo, a Lignano Pineta.
Cosa fare a Lignano in autunno: novembre e dicembre 2022
Anche all’avvicinarsi dei mesi più freddi, Lignano ha molto da offrire ai suoi abitanti e visitatori. 50 imbarcazioni, oltre 500 armatori e atleti provenienti dalla regione, ma anche da Emilia Romagna, Veneto, Slovenia e Croazia parteciperanno al 33° campionato della laguna e al 9° trofeo diporto della laguna. Presso lo specchio acqueo sul Lungomare Trieste, a Lignano Sabbiadoro, ogni domenica dal 13 novembre al 3 dicembre 2022, dalle 11 alle 19, lo Yacht Club Lignano organizza il campionato autunnale della laguna. E mentre gli amanti della vela (anche senza certificato!) partecipano, gli spettatori si godono lo spettacolo.
A questo punto, è normale chiedersi: cosa fare a Lignano in autunno, se non si è sportivi? Nessun problema, abbiamo la soluzione anche per chi, a nuotate, corse e pedalate, preferisce un buon calice di vino, da abbinare a un piatto tipico. Il tour enogastronomico è, infatti, una scelta adatta a ogni stagione, ma che, nei mesi più freddi, regala un pizzico di magia in più. Quindi, dai un’occhiata a un ristorante, trattoria o pizzeria nelle tue vicinanze: la soddisfazione è garantita! E, se hai un’auto e qualche giorno a disposizione, goditi i meravigliosi paesaggi e le cittadine caratteristiche che circondano la nostra penisola. Che cosa vedere vicino a Lignano? Marano lagunare, Aquileia, Trieste, Grado e Palmanova sono solo alcuni dei luoghi che, tra costa e pianura, sapranno donarti indelebili ricordi.
Infine, se volessi trascorrere la tua intera vacanza adriatica impiegando il tempo in altre attività, ecco altre 3 cose da fare a Lignano in autunno, in totale relax:
- Il Golf Club Lignano ti aspetta per una partita nel suo meraviglioso parco. A tua disposizione anche la scuola golf!
- Che ne dici di qualche minuto di meditazione in riva al mare? Le spiagge di Lignano in autunno sprigionano un’energia memorabile. Trova uno spazio incontaminato e lasciati trasportare dal suono delle onde.
- Le terme di Lignano ti aspettano per una giornata di completo relax. Aperte dal 1964, si sono rinnovate nel 2018 con il Centro Messeguè Terme di Lignano ampliando notevolmente la propria offerta. Fatti coccolare dal personale specializzato e ritrova subito il tuo benessere.
Come hai visto, le cose da fare a Lignano in autunno sono tantissime. Non perderti l’occasione di organizzare un bel weekend lungo nella nostra magica penisola che, siamo sicuri, non ti deluderà. Ti aspettiamo!