Cosa fare a Lignano in caso di pioggia? Tante attività per tutti i gusti!

  • 1
Cosa fare a Lignano in caso di pioggia

Sole e mare, il connubio perfetto. Lignano è la meta balneare ideale per le ferie estive, scelta ogni anno da turisti italiani e stranieri provenienti da tutto il mondo. La spiaggia di Sabbiadoro è una delle più amate e famose del litorale…ma cosa fare in caso di pioggia?

ATTIVITA’ DA FARE A LIGNANO CON LA PIOGGIA

Lignano dà il suo meglio quando c’è bel tempo, ma non mancano le attività da fare anche in caso di pioggia e tempo incerto. Il territorio circostante è infatti ricco di attrattive e opportunità di svago, oltre che di bellissime spiagge. Sia le famiglie con bambini che le coppie adulte o di anziani potranno facilmente trovare qualcosa di bello da fare a Lignano quando piove.

Ecco alcune idee e spunti per godervi una vacanza perfetta…a prova di pioggia!

GITE E PICCOLE ESCURSIONI

Una giornata di maltempo è senza dubbio l’occasione perfetta per visitare le più belle città d’arte vicino a Lignano, facilmente raggiungibili in treno e con i mezzi pubblici.

  • PORTOGRUARO – Chiamata la Piccola Venezia per i suoi canali e i palazzi antichi, Portogruaro è contraddistinta da portici che percorrono tutto il centro e dalla presenza del rinomato Museo Archeologico, perfetto da visitare anche con i bimbi.
  • CONCORDIA SAGITTARIA – Sorta nel 42 AC su un sito abitato dal neolitico fin dal 3000 AC, Concordia Sagittaria è uno dei siti storicamente più importanti del Veneto Orientale. Oggi oltre agli scavi, alla Basilica e al Battistero è possibile visitare anche il museo e seguire il percorso archeologico per le vie della città.
  • VENEZIA – Come negarsi una giornata nella meravigliosa Venezia? Il cielo terso non rovinerà la magia delle calli, dei canali e dell’intera laguna veneziana, ricca di storia e fascino senza tempo. In caso di pioggia, potrete prenotare una visita ai musei di Venezia. Dalle Gallerie dell’Accademia alla collezione Peggy Guggenheim: avrete l’imbarazzo della scelta!
  • UDINE – Città di librerie e osterie, dal nome misterioso e dai tanti volti, Udine è insieme popolare e raffinata, conviviale e colta. Capitale della medievale Patria del Friuli, la sua storia più antica si confonde con la leggenda, che vuole Attila artefice del colle del castello che ancora domina il centro storico. Tanti i musei e i luoghi enogastronomici da visitare.
  • TRIESTE – Capoluogo del Friuli Venezia Giulia, Trieste è conosciuta e apprezzata per il suo glorioso passato asburgico e gli incroci di lingue, popoli e religioni che ancora oggi la caratterizzano. Cosa visitare? Ovviamente Piazza Unità d’Italia, il Museo Revoltella e il meraviglioso Castello di Miramare, insieme alle tipiche osmize per una pausa pranzo originale.

Città da visitare vicino Lignano

RELAX: PISCINE AL COPERTO E SPA

In caso di pioggia a Lignano, cosa c’è di meglio di una lunga giornata di relax? Per chi non vuole rinunciare a una nuotata potrà approfittare dell’apertura della piscina olimpionica del Bella Italia EFA Village. La struttura offre due vasche, la più grande da 50 x 25 m, l’altra da 25 x 12,5 m, entrambe coperte e climatizzate, che riapriranno al pubblico a partire dal 4 Luglio. Clicca qui per maggiori informazioni.

Mentre chi ama immergersi nelle calde acque termali potrà approfittare delle terme di Lignano e del centro Mességué, in cui godersi un massaggio rilassante o un trattamento estetico e concedersi un’ora di totale di relax circondati da un’equipe di professionisti in una struttura moderna direttamente sulla spiaggia.

Piscina coperta EFA Village

SHOPPING

Gli studi lo dimostrano: lo shopping ha effetti positivi sull’umore. Allora via libera a un tour dei negozi, Centri Commerciali e Outlet del territorio in caso di maltempo!

Come ogni cittadina marittima che si rispetti, Lignano nelle sue vie centrali propone tantissimi negozietti e boutiques di ogni tipo. In questi potrete trovare infinite tipologie di capi di abbigliamento, accessori e calzature, ma anche souvenirs e regali enogastronomici. In più, ogni lunedì, dalle 7.30 alle 13.30, vicino allo stadio comunale G. Teghil, vi aspetta il mercato settimanale di Lignano, raggiungibile anche con l’autobus urbano.

Non vi basta? A circa mezz’ora di strada si trova il centro commerciale Adriatico 2 di Portogruaro, mentre a meno di un’ora c’è il centro commerciale Città Fiera di Udine, uno dei più grandi d’Italia con 250 esercizi e tutti i tipi di ristoranti world fusion disponibili. Se invece siete alla ricerca di super occasioni su articoli firmati, vi consigliamo di fare una visita al Noventa di Piave Designer Outlet e al Palmanova Outlet Village, vere e proprie mecche del lusso a prezzo accessibile.

Mercato di Lignano

VINO E GASTRONOMIA

Lo shopping vi annoia? Se il tempo non è dei migliori e volete assaporare le specialità del territorio, vi proponiamo un interessante tour delle cantine del Veneto orientale! I territori poco distanti da Lignano vantano infatti una lunga tradizione enologica. La storia dei vini dell’entroterra veneto risale all’epoca romana ed è stata tramandata fino ad oggi grazie all’associazione “Strada dei Vini D.O.C. Lison Pramaggiore”, che organizza tour enogastronomici nelle cantine del territorio, in grado di unire cultura, paesaggi e degustazioni di ottimi vini.

Il vino simbolo della zona è il Lison DOCG, ma non è il solo ad essere prodotto. Nelle cantine vitivinicole nei dintorni di Lignano si possono degustare anche Cabernet, Pinot Grigio, Chardonnay, Malbech, Merlot, Rosè, Refosco dal peduncolo rosso, Prosecco, Sauvignon, Spumante, Verduzzo, Verduzzo passito e molti altri.

Strada dei vini Veneto orientale

PER I PIU’ PICCOLI

Per i piccoli, ma anche per gli adulti, la sala giochi è una soluzione divertente per trascorrere parte di una giornata piovosa. Ogni anno le sale giochi di Lignano si rinnovano, presentando tante novità in tema di giochi e videogames. Inoltre, diverse sale giochi offrono piste di macchinine per i bambini, che possono sfrecciare su piccole auto da corsa, berline e moto. Aperte dal mattino fino a tarda sera, arricchiscono le vie principali di Lignano con colori e luci e rappresentano un’isola felice durante le giornate uggiose o piovose.

In caso di giornata incerta, vi consigliamo assolutamente di visitare il bellissimo Parco Zoo Punta Verde di Lignano. I bambini ne saranno estasiati, ma anche i più grandi sapranno godere della natura e della compagnia degli animali ospitati in questo zoo. Tra gli esemplari presenti nel parco, ci sono le tigri siberiane, i lemuri dalla coda ad anello, il panda rosso, il leopardo delle nevi e molte altre specie provenienti dall’intero globo. Il plus? Potrete regalare ai vostri piccoli un incontro ravvicinato con i lemuri, le giraffe, i bradipi o le testuggini delle Seychelles. Per maggiori informazioni su orari, prezzi e attività vi invitiamo ad andare sul sito ufficiale del Parco Zoo di Lignano.

Parco Zoo Punta Verde Lignano

 

Confronta gli annunci

Confrontare